
Parma capitale del design
Ha finalmente aperto al pubblico a Parma la mostra Design! Oggetti, processi, esperienze, prodotta dal Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma con il sostegno di Comune di Parma e della Regione Emilia-Romagna, nell’ambito di Parma Capitale Italiana della Cultura 2021.
Realizzato in collaborazione con il Gruppo Imprese Artigiane Parma, l’evento espositivo è visitabile contemporaneamente in due sedi: l’Abbazia di Valserena (fino al 30 giugno) e Palazzo Pigorini (fino al 5 aprile), in modalità di fruizione contingentata e nel rispetto delle misure anti-Covid.
Chi non potesse fisicamente visitare l’esposizione, da ora può collegarsi al sito di Parma 2021 (https://parma2021.it/it/parma-card-cultura-aperta/) per un virtual tour a 360° in compagnia della curatrice Francesca Zanella.
La prima sezione della mostra, allestita all’interno dell’Abbazia di Valserena, riunisce disegni, prototipi e oggetti di noti designer italiani come Archizoom Associati, Mario Bellini, Cini Boeri, Achille e Piergiacomo Castiglioni, Enzo Mari, Alessandro Mendini, Roberto Menghi, Bruno Munari, Alberto Rosselli, Roberto Sambonet, Ettore Sottsass jr.
La seconda sezione a Palazzo Pigorini, intitolata ‘Corpi e processi’, presenta gli esiti della prima fase del progetto ‘Storie di fili’: tre nuovi abiti scultura dell’artista Sissi, ideati attraverso un processo di confronto con il patrimonio dello Csac (in particolare con i figurini di Cinzia Ruggeri, Krizia e Brunetta, presenti in mostra) e realizzati con aziende del territorio, dialogheranno con i costumi realizzati dalla Sartoria Farani dando origine a una riflessione sul corpo, sull’abito e sul suo processo creativo e sartoriale.
https://www.csacparma.it/design-oggetti-processi-esperienze/
Altri articoli
-
Parma capitale del design16 Febbraio 2021
-
La Playlist di Artefiera14 Gennaio 2021
-
Le donne del Vetro3 Novembre 2020
-
Le installazioni di Chen Zhen1 Ottobre 2020
-
Il ritorno a Cà Pesaro11 Settembre 2020