
Omaggio a Fulvio Roiter
A partire dal 16 marzo, la Casa dei Tre Oci, nell’isola della Giudecca, presenta la prima retrospettiva dedicata al grande Fulvio Roiter dopo la sua scomparsa, il 18 aprile 2016. Un omaggio e un ricordo che la Casa dei Tre Oci ha voluto dedicare al fotografo che più di ogni altro ha legato l’immagine di Venezia al proprio nome.
L’esposizione, curata da Denis Curti, resa possibile grazie al prezioso contributo della moglie Lou Embo, proporrà 200 fotografie, la maggior parte vintage, partendo dalle origini e dal caso che hanno determinato i primi approcci di Roiter alla fotografia, nel pieno della stagione neorealista.
L’allestimento si arricchisce di videoproiezioni, ingrandimenti spettacolari e una ventina di libri originali, che, oltre a visualizzare in pagina l’opera di Roiter, restituiscono anche la vastità di contributi critici dei tanti autori che hanno scritto sul suo lavoro. Non manca infine il breve ma intenso ricordo della moglie Lou, riferito a quel primo incontro in Belgio, che fu la nascita di un rapporto umano e professionale lungo quarant’anni.
Altri articoli
-
L’Italia dei Fotografi6 gennaio 2019
-
Toronto, hotel d’autore15 ottobre 2018
-
Classic Jobs18 settembre 2018
-
Scianna, tra viaggi e memoria12 settembre 2018
-
Londra, le luci della notte25 giugno 2018