
Marlene Dumas open-end
Palazzo Grassi presenta la prima grande mostra personale italiana di Marlene Dumas (nata nel 1953 a Cape Town, in Sudafrica, ora vive ae lavora ad Amsterdam), nell’ambito del programma di esposizioni monografiche dedicate a grandi artisti contemporanei allestite dalla Pinault Collection.
La mostra intitolata “open-end” rimarrà aperta al pubblico dal 27 marzo 2022 all’8 gennaio 2023 (catalogo Marsilio arte) è curata da Caroline Bourgeois in collaborazione con Marlene Dumas (nella foto) e presenta oltre 100 opere, molte di grandi dimensioni e decisamente “impattanti” per come vengono raccontati i soggetti raffigurati.
Dall’eros alle questioni razziali e alle battaglie di genere, corpi nudi e scene che parlano di sesso, ma anche ritratti di artisti famosi (c’è tra gli altri Pierpaolo Pasolini) che si affiancano a volti di donne. Un percorso che non lascia indifferente il visitatore, incentrato sulla sua produzione pittorica, con una selezione di dipinti e disegni che vanno dal 1984 a oggi e opere inedite realizzate negli ultimi anni, provenienti dalla Collezione Pinault, da musei internazionali e collezioni private.
Per saperne di più: https://www.palazzograssi.it/it/
Altri articoli
-
La vita dolce di Alex2 Maggio 2022
-
Genova Sessanta, che anni7 Aprile 2022
-
Sorolla, il maestro della luce28 Marzo 2022
-
Per molti, la più bella11 Marzo 2022
-
Gli impressionisti a Trieste5 Marzo 2022