
Il Giovane Boccioni
Non sono molte le mostre che negli ultimi decenni hanno indagato la figura e l’opera di Umberto Boccioni ripercorrendo la fase giovanile e formativa dell’artista calabrese. Anni durante i quali lo studio del passato si lega alla volontà irrefrenabile di conoscere il presente e di sperimentare il futuro. A questo periodo – davvero ricco di suggestioni – è dedicata la mostra “Il giovane Boccioni” con la quale Galleria Bottegantica di Milano inaugura la stagione espositiva 2021.
Curata dalla storica dell’arte Virginia Baradel, tra i più accreditati studiosi di Boccioni prefuturista, la rassegna propone una accurata selezione di opere eseguite da Boccioni tra il 1901 e il 1909. Anni nei quali il pittore, allora ventenne, rafforza la sua vocazione artistica attraverso esperienze di studio condotte a Roma, Padova, Venezia e Milano, intervallate dall’importante soggiorno parigino del 1906 e dal successivo viaggio in Russia.
Milano, Galleria Bottegantica 5 marzo | 5 maggio 2021
Orari: da martedì al sabato 10-13; 15-19 Ingresso libero
Umberto Boccioni: Automobile 48 29, 1907-1908. Tempera su cartoncino, 374 x 248 mm. Collezione privata
Altri articoli
-
Il Giovane Boccioni16 Dicembre 2020
-
L’ultimo cartellonista2 Novembre 2020
-
Errante, erotico,eretico16 Settembre 2020
-
Leggi, sogna, viaggia e …27 Agosto 2020
-
Le donne nude di Linder7 Agosto 2020