
Donne di Quadri: chapeau!
Donne di Quadri: collezioniste, curatrici, direttrici di importanti gallerie e fiere. Nove protagoniste del panorama contemporaneo si raccontano, in una storia tutta italiana.
Per leggere l’intero articolo (qui di seguito vi proponiamo solo uno dei nove ritratti) scritto da Giacomo Nicolella Maschietti per Marie Claire, clicca qui.
Giovane critica d’arte e curatrice, Irene Sofia Comi è imbattibile per i suoi focus sugli artisti emergenti. Laureata in Storia dell’Arte all’Università IULM di Milano, dove è ricercatrice a contratto, ha frequentato CAMPO19, il programma curatoriale della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. Inoltre, si è fatta notare con alcune mostre site specific all’Edicola Radetzky, microspazio affacciato sulla Darsena di Milano, dove ha proposto varie rassegne indipendenti. È direttrice artistica di The House, progetto dedicato all’arte emergente con esposizioni in appartamento, mentre per Art Verona sta lavorando a Ciak Collecting: evento che vede il collezionista nella veste di coproduttore, in un rapporto diretto con gli artisti.
Nella foto: Patrizia Sandretto Re Rebaudengo
Altri articoli
-
Bonami e l’ipocrisia di molti12 Marzo 2022
-
Morozov, che collezione!7 Marzo 2022
-
Il quadro di Angelina2 Febbraio 2021
-
Covid, crisi, arte e musei25 Ottobre 2020
-
Donne di Quadri: chapeau!14 Ottobre 2020