
Copia e incolla
Una mostra piacevole, ospitata al Museo degli Eremitani di Padova, una sorta di compilation o di playlist degli artisti più rappresentativi del ‘900 italiano.
De Chirico, Balla, Boccioni, Carrà, Campigli, Burri, Guttuso, Licini, Pistoletto, Fontana, Isgrò, Biasi, Capogrossi, Casorati e tanti altri ancora (peccato però per l’assenza di Emilio Vedova), attraverso le cui opere le curatrici dell’esposizione – Maria Teresa Benedetti e Francesca Villanti – ci raccontano un secolo di storia dell’arte.
Se abitate in zona vale la pena farci un salto, anche se l’Assessorato alla cultura del Comune di Padova non brilla certo per originalità. Nel 2017, la stessa mostra, anche allora proodotta da C.O.R. (praticamente identica, anche nella disposizione dei quadri), venne infatti allestita a Palermo. Ma tant’è, repetita iuvant dicevano i latini. (P.B.)
” ‘900 Italiano Un secolo di Storia ” Museo degli Eremitani Padova. Visitabile fino al 10 maggio 2020. Catalogo Skyra.
© Giacomo Balla Giocoliere futurista, olio su tela 1925 collezione privata
Altri articoli
-
La vita dolce di Alex2 Maggio 2022
-
Genova Sessanta, che anni7 Aprile 2022
-
Sorolla, il maestro della luce28 Marzo 2022
-
Per molti, la più bella11 Marzo 2022
-
Gli impressionisti a Trieste5 Marzo 2022