-
Evviva Procida Capitale
E’ Procida la capitale italiana della cultura per il 2022. Prenderà il testimone da Parma che, a causa della pandemia, terrà in mano il titolo un anno in più del previsto.
-
Libri sotto l’albero
“I 100 piatti del Prosecco” di Sandro Bottega, edito da Mondadori, è un originale e suggestivo viaggio attraverso le colline del Prosecco.
-
Venezia: giardini che ispirano
Una linea di gioielli eco-sostenibili in vetro di Murano, realizzati dai maestri vetrai e ispirati ai giardini – antichi e nascosti – di Venezia.
-
I segreti dello zerbino
Una donna in cerca di rivalsa, improbabili personaggi che sembrano usciti da un film di Pupi Avati, una figura misteriosa che agisce nell’ombra per vendicare torti e cattiverie, con un met
-
Alessio va in autostrada
“Thanks to our heroes” è un progetto di street art voluto da Autogrill e realizzato da Alessio-B in diversi punti vendita sulla rete autostradale italiana – in particolare in
-
Maastricht, che libreria
E’ stata utilizzata come luogo di culto fino al 1796 poi, dopo la sconsacrazione da parte di Napoleone, è stata trasformata di volta in volta in un ospedale, una scuderia, in un magaz
-
Bicicletta, che passione!
Una mostra davvero singolare, per ripercorre, in un viaggio lungo due secoli, la storia della bicicletta, attraverso 350 pezzi tra album e figurine.
-
Un quaderno per ricostruire
Un quaderno in carta riciclata, distribuito in tutte le scuole elementari del Veneto, per sostenere il recupero del patrimonio boschivo dopo la grande tempesta di fine ottobre 2018 che ha co
-
El Ateneo Grand Splendid
Già nota come Capitale mondiale dei libri per l’elevatissimo numero di librerie per abitante, Buenos Aires, al numero 1860 di Santa Fe Avenue, nel quartiere delle Recoleta, ospita una del
-
Che bella quella mosca …
Quando ha visto quella mosca gigante non ha resistito: così un bimbo di tre anni è sceso dal passeggino e ci si è avventato, distruggendo l’ opera dell’ artista tedesca Kathar