-
Il Giovane Boccioni
Non sono molte le mostre che negli ultimi decenni hanno indagato la figura e l’opera di Umberto Boccioni ripercorrendo la fase giovanile e formativa dell’artista calabrese.
-
L’ultimo cartellonista
Treviso celebra – dal 5 dicembre al 30 settembre 2021 – con una grande mostra Renato Casaro, il cartellonista che “firmò” i manifesti per molti dei capolavori del cinema,
-
Errante, erotico,eretico
Una mostra di paesaggi – magici, marini, marchigiani e lunari – per raccontare un artista che gli addetti ai lavori non esitano a definire straordinario: Osvaldo Licini.
-
Leggi, sogna, viaggia e …
Amicizia, accoglienza, amore e rispetto per gli animali e l’ambiente, per valorizzare talenti e passioni, perché ogni bambina e ogni bambino diventi ciò che vuole, senza condizionamenti.
-
Le donne nude di Linder
Linder Sterling, o semplicemente Linder, è un’artista britannica, nata a Liverpool nel 1954.
-
La tigre solidale di Bianchi
Roberto Bianchi, classe 1969, vive con la moglie e i due figli a Cibiana di Cadore, nel bellunese, il paese dei murales con oltre 50 abitazioni affrescate.
-
Le variazioni di Candeloro
“Luoghi, misure, variazioni” è il titolo dell’esposizione che A Arte Invernizzi dedica a Francesco Candeloro, dal 24 settembre al 10 novembre 2020.
-
Dal Silenzio alla Parola
Trenta opere per raccontare la lunga carriera di un artista sconosciuto – per sua scelta – al grande pubblico, che nei suoi lavori più recenti ha voluto celebrare la bellezza e la geome
-
L’Arte va in Garage
ART DRIVE-IN, GENERALI è un percorso tra progetti artistici, installazioni, murales e disegni di grandi dimensioni a cui si può accedere esclusivamente in auto.
-
De Nittis in carrozza
Era una carrozza l’atelier mobile di Giuseppe De Nittis, lo sfortunato pittore pugliese (orfano di entrambi i genitori sin dall’infanzia) morto nel 1884 – a soli 38 anni –