-
Carlon, che collezione!
Nel più importante edificio seicentesco di Verona (dopo un sapiente e spettacolare restauro) è stato inaugurata un museo che raccoglie 350 opere della collezione Luigi Carlon.
-
Super Peggy Gueggenheim
È comparso nella notte, non molto distante dal ponte dell’Accademia: un murale dedicato all’ultima dogaressa di Venezia, Peggy Guggenheim.
-
A Mougins, come Picasso
Vale un viaggio Mougins, piccolo borgo dalla vocazione artistica sulle colline della Costa Azzurra a ridosso di Cannes, con case in pietra che ospitano numerosi atelier di pittori e scultori
-
Sgarbi, che collezione!
Un percorso pieno di emozioni, lungo quattro secoli, dalla seconda metà del 400.
-
Parigi celebra Leonardo
Sono stati necessari dieci anni per allestire questo tributo al genio del Rinascimento italiano. 160 le opere di Leonardo da Vinci esposte al pubblico.
-
Québec, che bei musei!
Québec city e Montreal sono le due città simbolo della provincia francofona del Canada ed entrambe dispongono di musei che meritano una visita.
-
Artistica Vancouver
Tra i grattacieli di downtown Vancouver, una delle destinazioni più visitate del Canada, spicca l’architettura neoclassica del VAG.
-
Dalì, surreali gioielli
Le sculture e i gioielli di Salvador Dalì invadono la città di Vicenza, con una bella mostra – visitabile fino al 27 gennaio 2020 – ospitata nelle sale del Museo del Gioiello
-
Tra statue e turbine
Lungo al via Ostiense, a Roma, tra i Mercati Generali e la sponda sinistra del Tevere, c’è uno spazio espositivo dal fascino unico che coniuga arte classica ed archeologia industrial
-
Asiago, quanti francobolli
Gli occhi di un airone cenerino, di uno svasso maggiore e di un cormorano comune caratterizzano tre francobolli emessi lo scorso anno dalle poste del Liechtenstein.