-
Caroto sorprende a Verona
In molti conoscono il suo “Ritratto di fanciullo ridente con disegno”, che stupisce per una collocazione temporale così indietro nei secoli, pur tuttavia Giovan Francesco Car
-
Biciletta, che passione!
“Ruota a Ruota – Storie di bici, manifesti e campioni “Treviso, Museo Nazionale Collezione Salce (Chiesa di S.
-
Si torna a Bologna, che bello!
Era l’aprile di cinque anni fa quando – a Venezia – Damien Hirst volle a tutti i costi farsi un selfie con il sottoscritto a Punta della Dogana.
-
Una Biennale da vedere
Dal momento che avrete letto di tutto e di più sulla Biennale della ripartenza, la Biennale del Latte dei Sogni, vi proponiamo solo qualche appunto in ordine sparso, sottolineando che anda
-
Voilà 48 heures à Paris
Confidando che il vostro volo per Parigi non porti ritardo, subito dopo aver lasciato il leggero bagaglio a mano in albergo – noi abbiamo soggiornato nel quartiere latino, rive gauche
-
Surrealismo e magia
Capitare a Venezia e fare una tappa a Palazzo Venier dei Leoni, sede della Collezione Peggy Guggenheim è sempre estremamente piacevole.
-
Wow, Kiefer a San Marco
In programma dal 23 aprile al 27 novembre 2022, come ogni edizione la Biennale Arte di Venezia porta con sé tante mostre collaterali di livello assoluto.
-
Storie di lune ma non solo
“Dai romantici a Segantini.
-
La Biennale delle donne
La 59. Esposizione Internazionale d’Arte si svolgerà a Venezia dal 23 aprile al 27 novembre 2022 (pre-apertura 20, 21 e 22 aprile), curata da Cecilia Alemani.
-
Bacon, l’uomo e la bestia
“Francis Bacon: Man and Beast” alla Royal Academy of Arts di Londra
Recensione di Patricia Schmeidler
Alla Royal Academy of Arts di Londra, sta riscuotendo un grande successo l’