-
Isgrò cancella tutto
Segnate con un cerchio rosso sulla vostra agenda sabato 14 settembre 2019.
-
Burri, irriducibile presenza
Si dice Burri e si pensa inevitabilmente alla materia: dalle contuse e lacerate superfici di Juta, che un Burri-chirurgo ha suturato e ricomposto in geometriche e desertiche topografie terro
-
Gli atti divini di David
70 opere di grandi e grandissimi formati, le più significative dei vari periodi della carriera di David Lachapelle, controverso, rivoluzionario e visionario fotografo statunitense, classe 1
-
Antonio Coppola, bravo!
E’ sempre una buona e piacevole notizia quando vengono inaugurati nuovi spazi espositivi dedicati all’arte.
-
A Vision for Impressionism
Se non ci siete già stati – ma vale sempre la pena tornarci – la Foundation Louis Vuitton a Parigi va visitata assolutamente.
-
A Venezia le curve di Arp
Dal 13 aprile al 2 settembre 2019 la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia presenta La natura di Arp a cura di Catherine Craft e organizzata dal Nasher Sculpture Center di Dallas.
-
La parola si fa segno
La Gallery della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino ospita la mostra intitolata “Futuro Primordiale – Logos ” dedicata a Venia Dimitrakopoulou.
-
Da Vedova a Vedova
“Da Vedova a Vedova” è il titolo dell’esposizione con cui il CAMeC – Centro arte moderna e contemporanea di La Spezia – rende omaggio al maestro veneziano nel cent
-
Mimmo Rotella capitolino
I décollages e i retro d’affiches degli anni ’50 e ’60; gli artypos degli anni ’60 e ’70, e poi nel decennio successivo i blanks e le sovrapitture, fino ai décollages monumentali
-
Re.use, l’arte degli scarti
Hanno avuto una bella idea a Treviso: un’esposizione per documentare in un arco cronologico che va dai primi decenni del Novecento fino ai giorni nostri, il rapporto che l’arte h