-
Maastricht, che eleganza
Antiquariato, gioielleria, arte antica, moderna e contemporanea, design e tanto altro ancora, in un contesto espositivo di grande eleganza e raffinatezza.
-
Bologna capitale dell’arte
Come ogni anno, alla fine di gennaio, Bologna si propone come punto di riferimento per tutti gli Art Lovers d’Italia e non solo.
-
Pinocchio a Firenze
Figura, mito, enigma del burattino di legno più famoso al mondo attraverso le opere degli artisti che lo hanno reso protagonista del loro universo immaginario.
-
Le Mostre di Barbero
Nelle sale dello storico Palazzo Pellegrini, Via Achille Forti 3/A, Verona, sede istituzionale di Fondazione Cariverona, dal 12 ottobre 2019 al 12 gennaio 2020 prendono vita due mostre,
-
Acque solide in mostra
ACQUE SOLIDE Herbert Hamak | Giorgio Vigna – A cura di Marco Meneguzzo
6 settembre – 10 novembre 2019 GAD – Giudecca Art District – Isola della Giudecca – Fondamenta Sa -
Il Giappone a Torino
La Pinacoteca Agnelli di Torino presenta, da sabato 19 ottobre 2019 sino a domenica 16 febbraio 2020, la grande esposizione “Hokusai Hiroshige Hasui. Viaggio nel Giappone che cambia”.
-
La magia dell’immagine
Dalle camere oscure al megaletoscopio, dalle lanterne magiche al zograscope, il viaggio nel collezionismo di Carlo Montanaro (Burano, 1946) si fa visionario per raccontare la storia della sc
-
Morosini, l’ultimo condottiero
A 400 anni dalla nascita di Francesco Morosini “il Peloponnesiaco” (1619-1694) al Museo Correr di Venezia continua la mostra celebrativa dell’ultimo dei grandi comandanti della Serenis
-
Tra storia e ribellione
E’ stata inaugurata al museo del Novecento M9 di Mestre (terraferma veneziana) una rassegna dedicata al tatuaggio.
-
Isgrò cancella tutto
Segnate con un cerchio rosso sulla vostra agenda sabato 14 settembre 2019.