-
La Playlist di Artefiera
La settimana dell’arte contemporanea che tradizionalmente anima la fine di gennaio a Bologna, nel 2021 non ci sarà.
-
Le donne del Vetro
Unbreakable woman in glass, si intitola così una mostra (a cura di Nadja Romain & Koen Vanmechelen) davvero molto bella, allestita alla Fondazione Berengo Art Space in quel di Murano.
-
Le installazioni di Chen Zhen
Letti, tavoli, sedie, culle: oltre venti installazioni, alcune anche di grandi dimensioni, ad occupare gli immensi spazi dell’Hangar Bicocca.
-
Il ritorno a Cà Pesaro
Una bella notizia: venerdì 11 settembre ha riaperto al pubblico il museo Ca’ Pesaro, dal 1902 sede della Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Venezia.
-
Senza pietre non c’è arco
Una piccola ma raffinata mostra – curata da Roberto Nardi – che vale davvero la pena di vedere.
-
Monet arriva a Bologna
Monet e gli Impressionisti a Bologna.
A Palazzo Albergati – in via Saragozza 28 – i capolavori dal Musée Marmottan Monet. -
Un’estate di Mostre
Un ulteriore motivo per trascorrere le vacanze estive 2020 in Italia: molti musei del Bel Paese hanno riaperto, proponendo delle mostre davvero interessanti.
-
Raffaello 500
A cinque secoli dalla sua scomparsa, l’Italia celebra Raffaello con una mostra alle Scuderie del Quirinale (dal 5 marzo al 2 giugno 2020).
-
Le frammentità di Pinelli
Un’altra, l’ennesima, bella mostra proposta dalla storica galleria milanese AARTE INVERNIZZI, dedicata a Pino Pinelli.
-
Copia e incolla
Una mostra piacevole, ospitata al Museo degli Eremitani di Padova, una sorta di compilation o di playlist degli artisti più rappresentativi del ‘900 italiano.