-
La vita dolce di Alex
La Vita dolce è la mostra che il Mart di Rovereto dedica al maestro della pittura contemporanea Alex Katz.
-
Genova Sessanta, che anni
14 Aprile 2022 – 31 Luglio 2022 Genova, Palazzo Reale, Teatro del Falcone
GENOVA SESSANTA. Arti visive, architettura e società.
-
Sorolla, il maestro della luce
Per la prima volta in Italia, a Milano, al primo piano di Palazzo Reale, dal 25 febbraio al 26 giugno, una sorprendente esposizione monografica – a cura di Micol Forti e Consuelo Lu
-
Per molti, la più bella
TEFAF MAASTRICHT 2022
MECC Maastricht in Maastricht, Paesi Bassi
24 – 30 giugno, 2022
TEFAF Maastricht è considerata la principale fiera mondiale di belle arti, antiquariato e d
-
Gli impressionisti a Trieste
Dal 4 febbraio al 5 giugno 2022 nelle sale del Museo Revoltella di Trieste un eccezionale corpus di oltre 70 opere che racconta il movimento impressionista e i suoi stretti legami con la No
-
Marlene Dumas open-end
Palazzo Grassi presenta la prima grande mostra personale italiana di Marlene Dumas (nata nel 1953 a Cape Town, in Sudafrica, ora vive ae lavora ad Amsterdam), nell’ambito del programma di
-
Riello all’Hermitage
La mostra, curata da Dimitri Ozerkov, Direttore de the Contemporary Art Department of The State Hermitage Museum, e da Yelisei Zakharenkov e Olga Zozhura, è’ stata realizzata in stre
-
L’arte vede la Musica
È davvero possibile ascoltare la musica con gli occhi? Si può dare forma al suono e colore all’invisibile? Domande come queste hanno generato una lunga storia di relazioni tra le arti f
-
Minerva, non solo libreria
I cieli di Giulio Malinverni saranno i protagonisti della nuova mostra curata da Roberto Nardi negli spazi della libreria Minerva, a Padova, al civico 79 di via Del Santo.
-
Parma capitale del design
Ha finalmente aperto al pubblico a Parma la mostra Design! Oggetti, processi, esperienze, prodotta dal Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma con il soste