-
Quando stavamo vicini
“Folle” riunisce 26 fotografie che raccontano attraverso immagini fotogiornalistiche scattate tra il 1930 e il 1980 le trasformazioni sociali e politiche del paese.
-
Divine alla Biennale
“DIVINE”
Ritratto d’attrici dalla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica 1932–2018
Forte Marghera Polveriera austriaca
Dal 16 luglio al primo novembre 2020
Via Forte -
L’invenzione della felicità
Venezia prova a ripartire dopo il lungo lockdown e lo fa anche attraverso l’arte.
-
Che chiari di luna
Nel giorno deidicato ai Santi Pietro e Paolo, il 29 giugno, nel rispetto delle disposizioni per il contrasto al coronavirus, ha riaperto il piano terra espositivo di Palazzo Loredan, sede de
-
Inge, la perfezionista
Dal 19 giugno sino al primo novembre 2020 al Museo Diocesano di Milano segnaliamo una gran bella mostra intitolata: INGE MORATH. La vita.
-
Gli scatti di Margaret
Dal 18 marzo al 28 giugno Milano celebra Margaret Bourke-White (1904 – 1971), tra le figure più rappresentative del fotogiornalismo moderno.
-
L’urlo della marmotta
Il fotografo cinese Yongqing Bao ha vinto il Wildlife Photographer of the Year 2019, uno dei concorsi di fotografia naturalistica più importanti al mondo, per la sua foto The Moment che
-
Viaggio racconto memoria
A distanza di due anni, Ferdinando Sciacca torna a Venezia, dal 31 agosto 2019 al 2 febbraio 2020, alla Casa dei Tre Oci della Giudecca dove verrà ospitata l’antologica del fotografo si
-
Quel mondo perduto …
Un viaggio in bianco e nero negli anni ’50 e ’60, con un pizzico di nostalgia ricordando gli anni del boom economico, i grandi cambiamenti della nostra società e quel modo di documentar
-
Viaggi, sculture, fotografie
En Nico è il nome d’arte di Alberto Di Mauro, un viaggiatore che per anni ha esplorato luoghi sparsi su tutto il nostro pianeta traducendo in immagini fotografiche la sua originale e pe