
A tu per tu con la grappa
In quel di Schiavon, un tiro di schioppo da Bassano del Grappa (siamo in provincia di Vicenza) c’è uno dei musei d’impresa più visitati in Italia, interamente dedicato alla grappa.
Fortemente voluto da Jacopo Poli, racconta la storia e la cultura del più famoso distillato made in Italy. Tra caldaiette del ‘700, alambicchi a fuoco diretto, a bagnomaria e a vapore fluente, libri antichi e foto d’epoca, l’esposizione comprende anche una “Grappateca”, una collezione davvero unica di circa 1500 bottiglie di grappa prodotte dagli anni ’30 fino agli anni ’80 e provenienti da quasi 400 distillerie, molte delle quali oggi scomparse. Se capitate da quelle parti, merita davvero una sosta. (N.C.)
Per saperne di più, clicca qui.
Altri articoli
-
Il Laboratorio del futuro31 Maggio 2022
-
Arte, storia, olio et vino3 Maggio 2022
-
A tu per tu con la grappa15 Aprile 2022
-
Cuore & batticuore2 Luglio 2021
-
Evviva Procida Capitale18 Gennaio 2021