-
La borsa di Tadao Ando
La Borsa del Commercio di Parigi, a lungo abbandonata nel cuore de Les Halles, tra il Louvre e il Centro Pompidou, diventa museo grazie al genio dell’architetto giapponese Tadao Ando.
-
Parma capitale del design
Ha finalmente aperto al pubblico a Parma la mostra Design! Oggetti, processi, esperienze, prodotta dal Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma con il soste
-
Il vino, l’arte, il vulcano
Quattro etichette, una più bella dell’altra: sono quelle che troviamo sulle bottiglie dei rossi prodotti da Donnafugata alle pendici dell’Etna.
-
Le bandiere del Cristallo
Era il 1901 quando apriva a Cortina d’Ampezzo, nel cuore delle Dolomiti, l’hotel Cristallo, da 120 anni simbolo di eleganza, ospitalità e bellezza.
-
La magia di Vincent
A tre mesi dall’inaugurazione, è di nuovo visitabile – dopo una lunga, troppo lunga chiusura dettata dalla pandemia – la mostra padovana dedicata a Van Gogh.
-
Il quadro di Angelina
Winston Churchill, Franklin D. Roosevelt, Angelina Jolie e Brad Pitt. Quattro ottimi ingredienti per la vendita all’asta di un quadro.
-
Botticelli, che record
Asta la vista titola come al solito con originalità Dagospia: Il “Giovane uomo con in mano una medaglia” realizzato da Sandro Botticelli(1445-1510) è stato venduto per 92 milioni di
-
Archeologia, che passione
Quello di Adria – siamo in provincia di Rovigo – è uno dei più importanti musei archeologici del nord Italia.
-
La fotografia del futuro
Denis Curti è direttore del mensile “Il Fotografo”, direttore artistico della Casa dei tre Oci della Giudecca – a Venezia – e direttore artistico del Festival della Fotografia di C
-
Lady Bauhaus, che grinta!
Cercando su Amazon qualche nuovo libro che parlasse di vino, mi sono imbattuto su due volumi dedicati a Ise Frank, per tutti – nel mondo del design – Mrs Bauhaus.