-
Covid, crisi, arte e musei
In maggio, l’ imprenditore francese Stéphane Distinguin aveva proposto di vendere per 50 miliardi di euro la Gioconda di Leonardo per fare fronte alla crisi della cultura, aggravata a
-
Banksy sempre superstar
Mettetela come volete, ma è indubbio che sia sempre Banksy – anche in questo maledetto e sciagurato 2020 – ad essere il protagonista indiscusso nel mondo dell’arte contemp
-
Il capolavoro sconosciuto
Il Castello di Rivoli, in Piemonte, celebra l’ottantesimo compleanno di Giulio Paolini (Genova, 1940) con una mostra che abbraccia 6 decenni della sua lunga carriera, iniziata a ven
-
Donne di Quadri: chapeau!
Donne di Quadri: collezioniste, curatrici, direttrici di importanti gallerie e fiere. Nove protagoniste del panorama contemporaneo si raccontano, in una storia tutta italiana.
-
Paladino, quanti cavalli!
Una installazione a dir poco monumentale – quella concepita da Mimmo Paladino – collocata al centro di piazza Cavalli, nel cuore di Piacenza.
-
Raffinate mostre in Alsazia
Erstein, una cittadina alsaziana, già nota nel medioevo per il suo monastero ormai scomparso e in tempi più recenti (1894) per un importante zuccherificio ancora in attività, da qualch
-
Le installazioni di Chen Zhen
Letti, tavoli, sedie, culle: oltre venti installazioni, alcune anche di grandi dimensioni, ad occupare gli immensi spazi dell’Hangar Bicocca.
-
Quel cielo in una stanza
Il cielo in una stanza di Gino Paoli cantata 6 ore al giorno, tutti i giorni, per oltre un mese.