-
Il Giovane Boccioni
Non sono molte le mostre che negli ultimi decenni hanno indagato la figura e l’opera di Umberto Boccioni ripercorrendo la fase giovanile e formativa dell’artista calabrese.
-
Nonostante tutto ….
A tutti gli amici e lettori di Arsnow, gli auguri di un sereno Natale
-
Quando stavamo vicini
“Folle” riunisce 26 fotografie che raccontano attraverso immagini fotogiornalistiche scattate tra il 1930 e il 1980 le trasformazioni sociali e politiche del paese.
-
Art Experience in Dubai
Da tempo desideravo tornare nel quartiere di Al Quoz, esattamente a metà strada fra Dubai down town e Dubai marina, per bighellonare lungo le vie di un quadrilatero di vecchi magazzini e c
-
Libri sotto l’albero
“I 100 piatti del Prosecco” di Sandro Bottega, edito da Mondadori, è un originale e suggestivo viaggio attraverso le colline del Prosecco.
-
La black art di Lynette
Antonio Riello, vecchia conoscenza di Arsnow e brillante penna – oltre che brillante artista – è andato in estasi (così scrive Dagospia) per una mostra appena inaugurata al
-
Mostre: Melloni dixit
Se il 2020 è stato durissimo per il sistema delle mostre d’ arte, tutto fa presagire che il 2021 andrà peggio.
-
Cibiana, che meraviglia
Nel cuore del Cadore, in una piccola valle ombrosa in provincia di Belluno, è nascosto lo splendido paesino di Cibiana, un vero e proprio museo a cielo aperto.
-
Le donne del Vetro
Unbreakable woman in glass, si intitola così una mostra (a cura di Nadja Romain & Koen Vanmechelen) davvero molto bella, allestita alla Fondazione Berengo Art Space in quel di Murano.
-
L’ultimo cartellonista
Treviso celebra – dal 5 dicembre al 30 settembre 2021 – con una grande mostra Renato Casaro, il cartellonista che “firmò” i manifesti per molti dei capolavori del cinema,